KANETSUNE
Kanetsune Seki è un marchio originale della Kitasho co.Ltd fondata a Seki, la città delle lame in Giappone, nel 1964.
Kanetsune prende il nome da uno dei maestri artigiani giapponesi più famosi che visse nel periodo Muromachi intorno al 14-15 secolo e fu in grado di conservare l’antica tecnica di fabbricazione delle spade giapponesi chiamato “Seki-den”, iniziato circa 800 anni fa e poi tramandato fino ai giorni nostri.
Alcune delle sue spade dette Katane, molto conosciute e famose sia in Giappone che fuori, sono oggi esposte nel Museo Katana della città di Seki.
Kanetsune propone tre serie di coltelli: la serie KC-900 acciaio damasco, la serie KC-200 acciaio damasco e la serie KC-140 VG-10 San Mai.
Comune denominatore di queste serie è la qualità eccezionale dei coltelli che le compongono, dovuta sia alla precisione dei processi realizzativi che alla fattura dei materiali impiegati. Ne è una dimostrazione lampante, per esempio, la serie KC-140 VG-10 San Mai, composta da tre articoli: un coltello Kengata da 18 centimetri, un coltello Santoku da 16 centimetri e mezzo e un coltello Usuba da 16 centimetri e mezzo.
Meritevole di attenzione è soprattutto il coltello Kengata, perfetto per lavorare il pesce, le verdure e la carne; si caratterizza per una lama dalla forma tipica giapponese, realizzata con acciaio San Mai e dura 60 HRC. Il manico, in compensato nero, risulta estremamente facile da pulire e garantisce una maneggevolezza eccellente.
Ma in cucina si dimostra utilissimo anche il coltello Santoku: pesa 150 grammi, e possiede una lama che assicura la massima precisione possibile; la soluzione perfetta, insomma, per trattare le porzioni più piccole e per calibrare nel migliore dei modi i tagli più impegnativi della cucina occidentale ma anche orientale