Tutte le linee di coltelli professionali e accessori in vendita nel nostro shop sono   selezionati esclusivamente in base a caratteristiche di assoluta qualità, per questo la loro corretta e periodica manutenzione è fondamentale per mantenerne intatti nel tempo valore e funzionalità.

Servizio di affilatura

ll mantenimento del filo è basilare, le lame usurate sono più pericolose in quanto costringono a esercitare più pressione al momento del taglio, con il rischio di movimenti difficili da governare. Inoltre, non bisogna dimenticare che i tagli netti e precisi di un coltello correttamente affilato, non rovinano i cibi e aiutano a diminuire gli sprechi.  

Il nostro servizio di affilatura professionale è frutto di esperienza ultradecennale con clienti e chef di altissimo profilo e di assoluta competenza nel settore.

I coltelli del vostro ristorante, laboratorio di lavorazione, gastronomia, macelleria o semplicemente anche quelli della vostra cucina, vengono affilati nel nostro laboratorio con il sistema tradizionale della mola ad acqua, utilizzando esclusivamente pietra naturale a grana fine per evitare possibili danni e la conseguente necessità di interventi successivi.   

Affiliamo tutti i coltelli professionali di ogni marca, tipologia e materiale (acciaio di ogni tipo, acciaio rivestito al titanio, acciaio damascato, ceramica-zirconia).

Effettuiamo affilatura simmetrica (a doppio filo), asimmetrica (con filo da un solo lato) e di tutti i coltelli giapponesi DEBA, YANAGIBA e NAKIRI con taglio da un solo lato. 

Il nostro servizio di affilatura può essere richiesto telefonicamente, con prenotazione del ritiro tramite corriere autorizzato o invio diretto da parte vostra degli articoli presso la nostra sede. A lavoro ultimato potrete scegliere la riconsegna a domicilio o il ritiro presso il nostro negozio di Brunico. 

Siamo naturalmente a disposizione per fornirvi indicazioni circa l’utilizzo degli strumenti per l’affilatura in vendita nel nostro shop e presso il nostro negozio di Brunico. 

Pulizia e custodia

Ecco alcuni consigli per garantire la pulizia e la corretta custodia di tutti i nostri coltelli e accessori. 

I coltelli professionali vanno puliti subito dopo l’uso con acqua calda, un detersivo adeguato e un panno umido. Vanno quindi asciugati immediatamente in modo accurato.

Si sconsiglia sempre l’utilizzo della lavastoviglie, anche se posizionati correttamente durante il lavaggio le lame possono urtare contro altre posate e danneggiarsi.

I residui di cibo come spezie, succhi e salse se non rimossi subito con il lavaggio, possono danneggiare le lame formando macchie e corrosione. 

Si consiglia di non utilizzare i coltelli professionali per il taglio abituale di formaggi grassi, i cui residui nel tempo possono danneggiare la lama.

Non spostare mai l’alimento dal tagliere utilizzando il lato del taglio del coltello, ma soltanto quello del dorso, per non danneggiare il filo.

Anche i taglieri utilizzati per il taglio devono essere mantenuti in modo corretto, lavandoli frequentemente ed evitando l’utilizzo di lame seghettate che ne rovinerebbero la superficie.

I coltelli professionali vanno posizionati in maniera adeguata, proteggendoli dal contatto con altri oggetti ruvidi e duri evitando il pericolo di avere le lame libere di essere urtate accidentalmente. La soluzione migliore è quella di utilizzare gli appositi ceppi, i foderi e le custodie.